I forni a tunnel sono utilizzati nell’industria ceramica per volumi elevati di produzione. Il loro utilizzo implica una bassa flessibilità produttiva, la manifattura di pezzi standard, e ha consumi energetici sostanzialmente contenuti (900-1500kcal/kg prodotto cotto). I forni intermittenti, solitamente usati per piccole produzioni e per la ricottura, garantiscono maggiore flessibilità, ma anche maggiori consumi energetici.
Negli ultimi anni sono state sviluppate diverse soluzioni tecnologiche per ridurre il consumo energetico delle produzioni e le conseguenti emissioni.
Il forno ECONOMICK presenta delle caratteristiche che lo rendono una realtà unica nel panorama tecnologico del settore:
IL RIUTILIZZO DEL CALORE proveniente dai fumi di combustione per pre-riscaldare l’aria di combustione;
BRUCIATORI INNOVATIVI, capaci di variare la velocità del flusso di gas di combustione e l’altezza della fiamma: questo consente di massimizzare l'uniformità di temperatura del forno;
Una GESTIONE COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATA DEL FLUSSO DI ARIA E GAS, per ottimizzare la combustione e minimizzare l’energia termica consumata;
Una STRUTTURA DEL FORNO APPOSITAMENTE PROGETTATA per ridurre la dispersione termica. La forma delle pareti e della struttura, assieme all’utilizzo di materiali all’avanguardia, permetterà di ridurre la dispersione termica fino al 20%.